Chi siamo
Dottoressa Annamaria Colombo
ISCRITTA ALL' ALBO TSRM-PSTRP PROVINCIA DI BRESCIA - N70
Counselor a indirizzo psicoanalitico, pedagogista vocale e logopedista, dirigo il Centro di Riabilitazione Logopediacounseling® a Brescia. Svolgo una intensa attività di formazione e di riabilitazione della voce, nel 2016 ho scritto il libro "LA VOCE CHE INSEGNA" edito da Els-La scuola rivolto alla prevenzione dei disturbi dell'emissione.
Socia fondatrice dell'Associazione Insegnanti di Canto Italiana, sono formatrice per Erickson, il Centro Sportivo Educativo Nazionale, la Federazione Italiana Scuole Materne e il Centro Sistemico FormAti, ho insegnato dal 2000 al 2015 al Centro Ricerche e Studi Osteopatici.
Insegno presso la Ostheopatic Spine Center Education a Bologna, tengo corsi e seminari sulla voce e la comunicazione nella professione e in azienda.
Ho insegnato presso gli Atenei di Bologna, L'Aquila e Brescia occupandomi del recupero delle funzioni orali, ho fatto parte del Gruppo di ricerca di Emilio Del Giudice, correlando la voce e la deglutizione alla elettromiografia di superficie.
Sono stata docente per il Centro Ricerche e Studi Osteopatici, e formatrice per il Centro Medico di Foniatria di Padova , per il CFP di Brescia, gli Spedali Civili a Brescia, la Federazione ItalianaScuole Materne di Parma, l'Istituto Pasquali Agazzi di Brescia e la Fondazione Alma Mater di Bologna.
Dottoressa Federica Calvi

Sono stata e sono la logopedista di molti artisti; a Milano sono Responsabile il Centro di Logopedia per il trattamento dei disturbi della voce Artistica e Professionale, dove mi onora della sua illustre collaborazione il Prof. Franco Fussi, collaboro presso la Hoope Music Circle, diretta da Red Canzian.
Ho insegnato presso il C.E.T. nei corsi per interpreti - Direttore Mogol e presso la Hope Music School nei corsi per interpreti e animatori - Direttore Dr. Brusati.
Per vent'anni sono stata Consulente presso la Scuola del Piccolo Teatro, ho anche collaborato con il Teatro Libero, Accademia dei Filodrammatici e Scuola di Teatro P.Grassi di Milano per le problematiche di voce e articolazione. Sono la fondatrice di Aqua Art Voice (AVA)®: il primo metodo in Italia e nel mondo pensato per il potenziamento e la rieducazione della vocalità, un approccio innovativo che ha individuato nuove possibilità di stimolazione dello strumento vocale attraverso esercizi di rilassamento/stretching ed immersione del corpo in acqua.
Dottoressa Annamaria Papi

Sono la Responsabile del nucleo di Logopedia dello Studio Area3 di Mantova, mi sono Laureata nel 1985 a Padova e sono libera professionista dal 1999.
Collaboro come consulente presso l'Istituto di Riabilitazione "Villa al Lago" e le RSA Isabella d'Este, Luigi Bianchi e Casa della Pace, Aspef di Mantova, mentre per l'Associazione Italiana Persone Down progetto e gestisco percorsi specifici.
Mi sono specializzata nel trattamento della voce dei bambini, degli adulti e dei pazienti neurologici; sono da sempre interessata alla meccanica della laringe e perciò curo in modo specifico la voce, la deglutizione, la masticazione, le funzioni orali e la respirazione. Sono specializzata nella logopedia per i disturbi del sonno e da molti anni mi occupo di riabilitazione precoce di bambini sindromici e di terapia mio-funzionale.
Ho una particolare attenzione alle tematiche posturali e all'influenza che hanno sulla voce parlata e cantata.
Nel mio Studio ho una stretta collaborazione con gli osteopati e i fisioterapisti.
Dottoressa Ileana Moretti e Dottor Vincenzo Palma

Consulenti aziendali e formatori, Master in Comunicazione e Trainer di Programmazione Neurolinguistica
Sistemica, Responsabili della Direzione di FormAti, collaborano con Enti e Aziende in area Risorse Umane e Comunicazione dalla prima metà degli anni '90 e
con Federformazione, con cui collaborano attivamente.
Organizzano e guidano il Master in Comunicazione e PNL Sistemica, propongono seminari per lo sviluppo professionale e personale, conferenze e tavole rotonde. Sono autori di numerosi libri, tra i quali "Io, mio figlio e la scuola" Lampi di Stampa; "PNL Corso base" De Vecchi.
Hanno sviluppato un metodo di docenza a due con
modello interattivo, che rafforza la collaborazione e facilita l'attenzione dei corsisti.
Le nostre collaboratrici

Dottoressa Roberta Silva
Iscritta all'albo Tsrm-pstrp provincia di Bergamo- N143
Logopedista laureata e abilitata presso l'Università di Milano con votazione di 107/110
Collabora con #Voceprofessionale® effettuando trattamenti e terapie per la voce e per la parola, mentre a Brescia, presso Logopediacounseling® si occupa di valutazione e trattamento dei Disturbi di Linguaggio e di Apprendimento in età evolutiva.

Dottoressa Mariasole Genovesi
Dottoressa in Psicologia, laureata presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca con votazione di 110/110L.
Attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi.
Collabora con #Voceprofessionale® e Logopediacounseling® occupandosi di Educazione e Pedagogia.